Il progetto di Acea Scuola sull'Educazione idrica


Da anni il Gruppo Acea promuove nel mondo scolastico attività di informazione e formazione sul tema della tutela della risorsa idrica e del rispetto dell’ambiente.

Immagine di copertina del progetto Acea Scuola - Educazione Idrica per l'anno scolastico 25/26 Immagine di copertina del progetto Acea Scuola - Educazione Idrica per l'anno scolastico 25/26

Acea ha rinnovato il suo impegno con il progetto “Acea Scuola Educazione Idrica”, realizzato nell’ambito del Protocollo d’Intesa triennale con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, destinato agli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado per promuovere la cultura del riuso, del riciclo e del recupero dell’acqua


Il progetto, per l’anno scolastico 2024 – 2025, è stato rivolto alle scuole di LazioCampaniaUmbriaToscanaMolise e Valle d’Aosta, regioni in cui il Gruppo Acea opera e ha visto una numerosa partecipazione con oltre 11.100 ragazzi delle diverse regioni.

La seconda edizione per l'anno scolastico 2025/2026


Acea Scuola Educazione Idrica 2025 – 2026 riparte con il progetto dedicato alla formazione delle future generazioni sul risparmio e la tutela della risorsa idrica.

Dopo il successo in 6 regioni italiane il progetto, nella seconda edizione, viene esteso a tutto il territorio nazionale, portando nelle scuole un percorso innovativo di educazione idrica. 

L’iniziativa si arricchisce di nuovi contenuti multimediali e quiz interattivi per coinvolgere sempre di più gli studenti in modo dinamico e divertente.


Oltre alla formazione sul mondo idrico, attraverso contenuti strutturati per i diversi target coinvolti su piattaforma dedicata,gli studenti avranno l’opportunità di fare visite guidate agli impianti,nei territori in cui il Gruppo Acea è attivo nella gestione del servizio idrico integrato.


Inoltre, alla fine del progetto, gli studenti e le studentesse potranno partecipare a uno speciale contest, attraverso la realizzazione di un cortometraggio, per riflettere sulla salvaguardia e l’uso consapevole dell’acqua attraverso la loro prospettiva.


Previsto alla conclusione del percorso un evento di premiazione dei migliori cortometraggi sull’educazione idrica.


Tra i premi assegnati sarà prevista la partecipazione gratuita alle diverse tappe dell’Acea Acqua Edu Camp, il primo camp che unisce sport ed educazione idrica. Un progetto esperienziale che coniuga sostenibilità, divertimento e apprendimento attraverso il linguaggio della vela. Un vero e proprio tour nelle diverse regioni in cui il Gruppo opera.

Il progetto Acea scuola per l'Educazione Idrica
I loghi di Acea scuola, Repubblica italiana e ministero dell'istruzione e del merito
Guarda il video

Come aderire al progetto

1. Accedere

 

alla piattaforma Acea Scuola attraverso questo link

2. Registrarsi

 

inserendo il codice progetto "Educazione Idrica 25/26"

3. Iniziare

 

il percorso formativo alla scoperta dell’acqua

Un viaggio nel mondo dell'acqua

Attraverso un approccio ludico-scientifico, gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di intraprendere un vero e proprio viaggio nel mondo dell’acqua


Partendo dallo scoprire cosa si intende per tutela delle risorse idriche, passando per i cenni storici e le curiosità sull’acqua, fino ad arrivare a consigli e buone pratiche per risparmiare e riciclare l’acqua.  

Bambini in piedi di fronte alla fontana

La piattaforma Acea Scuola

Per accedere ai percorsi formativi, articolati in tre sessioni, il Gruppo Acea mette a disposizione una piattaforma dedicata, dove studenti e studentesse potranno non solo usufruire dei contenuti, adattati nel linguaggio e nella complessità per i diversi target, ma anche svolgere quiz e accedere a giochi interattivi a tema.


Al progetto potranno registrarsi unicamente gli Istituti Scolastici, attraverso i Docenti incaricati che faranno interagire i ragazzi con la piattaforma.

Tematiche del progetto
Tematiche del progetto

Visita gli impianti del Gruppo con Acea Scuola

Acea Scuola offre agli studenti la possibilità di visitare gli impianti del Gruppo Acea nelle diverse regioni sul territorio (Valle d’Aosta, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Molise, Campania e Sicilia)


Attraverso  le visite guidate, i ragazzi avranno la possibilità di conoscere gli impianti del Gruppo e comprendere l'importanza di una gestione sostenibile della risorsa. Un viaggio affascinante che unisce scienza, curiosità e rispetto per l'ambiente.


Scopri tutti gli impianti visitabili consultando il catalogo disponibile in piattaforma.

Le visite guidate di Acea Scuola
Bambini in visita al depuratore Genna-Conservoni Guarda la gallery
Immagine di copertina del progetto Acea Scuola - Educazione Idrica per l'anno scolastico 25/26

Rivivi le visite

Domande Frequenti

 

 

Consulta l'elenco delle domande più frequenti su Acea Scuola e trova le informazioni di cui hai bisogno

L’evoluzione del progetto Acea Scuola nel tempo

Nelle edizioni precedenti di Acea Scuola sono stati coinvolti più di 11.000 ragazzi in presenza e oltre 25.000 nelle edizioni digitali.


Il progetto si è evoluto poi nel corso del tempo, raggiungendo un numero sempre maggiore di studenti grazie a un format educativo che utilizza strumenti multimediali: video, quiz e percorsi didattici che hanno illustrato e spiegato il mondo dell'acqua, dell'energia e della sostenibilità ambientale, affrontando al tempo stesso le sfide legate ai temi del risparmio idrico ed energetico.

Le iniziative di Acea Scuola

Contatti Acea Scuola

 


Contattaci per iscrivere il tuo istituto o avere più informazioni sul progetto: aceascuola@aceaspa.it