La gestione della sostenibilità

Il top management ha definito obiettivi di sostenibilità di livello governance,  grazie ai quali è in grado di guidare il Gruppo verso crescente responsabilità e attenzione verso i temi di sostenibilità. 
Abbiamo dato vita a organismi, di governance e operativi, e ci siamo dotati di strumenti grazie ai quali riusciamo ad integrare la sostenibilità nei nostri business e nelle relazioni con tutti i nostri stakeholder.

Il comitato per l’Etica, la Sostenibilità e l’Inclusione

Il Comitato è un organo collegiale ed endoconsiliare che assiste il Consiglio di Amministrazione nell’ambito dell’etica aziendale e delle tematiche ambientali, sociali e di governance. In particolare, il Comitato promuove l’integrazione della sostenibilità nella strategia e nella cultura d’impresa, supervisiona lo svolgimento del dialogo con gli stakeholder e il perseguimento degli obiettivi di sostenibilità, esamina le linee guida, monitora l’attuazione del Piano di Sostenibilità, verifica il rispetto del Codice Etico promuovendo la cultura della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione nel Gruppo e contrastando ogni forma di discriminazione.

Il Comitato Equality, Diversity & Inclusion

Il Comitato Equality, Diversity & Inclusion di Acea è un organismo tecnico-consultivo che ha lo scopo di guidare l’evoluzione culturale e promuovere un ambiente lavorativo basato sulla conoscenza, sull’inclusione, sull’equità e sulla promozione delle diversità. Il Comitato definisce le azioni necessarie a creare un ambiente in cui le differenze dei gruppi e degli individui siano oggetto di ascolto e valorizzazione anche per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Chief Risk Management e Sustainability

La Funzione, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato, ha la missione di assicurare la valorizzazione degli aspetti ESG nel Gruppo Acea, secondo logiche risk based. Coordina la pianificazione di sostenibilità del Gruppo, promuove progetti ed iniziative che sviluppano la sostenibilità e si occupa della redazione del Bilancio di Sostenibilità.

Sistemi di gestione e controllo

Le norme interne e i sistemi di gestione e di controllo sono gli strumenti della governance che assicurano il buon funzionamento della nostra organizzazione e il perseguimento del “successo sostenibile”, dalla definizione delle direttive di indirizzo generale sino alla declinazione dei piani strategici in azioni concrete.

Infografica sulla governance della sostenibilità del Gruppo Acea

Politica dei Sistemi di Gestione integrata e Sostenibilità

La Politica dei Sistemi di Gestione integrata e Sostenibilità declina i principi, i valori per la realizzazione dell’ambizione di sostenibilità del Gruppo, valorizzando gli impegni per la qualità, l’ambiente, la salute e sicurezza dei lavoratori, la gestione energetica e la soddisfazione dei clienti, come parte integrante dei Sistemi di gestione che abbiamo adottato per governare le nostre attività.

Infografica sui sistemi di gestione della sostenibilità del Gruppo Acea

L’analisi integrata e la modalità di gestione dei rischi

Per favorire la visione integrata dei rischi e la loro gestione proattiva, abbiamo proseguito con lo sviluppo del Programma ERM, basato sul COSO framework “Enterprise Risk Management (ERM) - Integrating with Strategy and Performance”. È finalizzato a rappresentare tipologia e significatività dei principali rischi, con impatti anche su temi di sostenibilità, che possono pregiudicare il raggiungimento degli obiettivi strategici e di business del Gruppo, nonché indirizzare le strategie di risposta e le conseguenti azioni di mitigazione ove necessarie.

L’adesione a iniziative esterne

CConsapevoli delle nuove sfide economiche, sociali e ambientali, aderiamo a iniziative e opportunità di networking esterne con esperti, gruppi di lavoro, studi e ricerche di settore coerenti con i valori che orientano la nostra governance tra cui: Global Compact Network Italia, Sustainability Makers – the professional network (già CSR manager Network), Carbon Discloscure Project e Utilitatis.

La nostra adesione al Global Compact delle Nazioni Unite

Dal 2007 Acea aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa globale nata 20 anni fa che incoraggia le imprese di tutto il mondo a sviluppare il proprio business in modo etico e sostenibile. Promuove l’applicazione di dieci principi universali finalizzati al rispetto dei diritti umani e dei lavoratori, alla tutela dell’ambiente e alla lotta contro la corruzione.

La nostra partecipazione si concretizza con un impegno costante nel perseguire i suoi principi, raccontando le nostre azioni e i nostri progetti con rendicontazioni annuali definite Communication On Progress (COP). 

In evidenza

Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea