
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Per diffondere una cultura fondata su rispetto ambientale e sviluppo sociale, realizziamo numerose attività di coinvolgimento e sensibilizzazione delle comunità locali. Siamo convinti, infatti, che il nostro impegno per la tutela delle risorse naturali e il rispetto del territorio possa generare valore per tutti, se condiviso e partecipato anche dai nostri stakeholder.
Sempre con l’obiettivo di promuovere comportamenti etici e sostenibili lungo la catena di fornitura, nel 2024, è stato portato avanti il monitoraggio, tramite piattaforma Ecovadis, delle performance dei fornitori con riferimento ad ambiente, lavoro e diritti umani, etica e sostenibilità negli acquisti, con la valutazione, al 31 dicembre 2024, di 783 fornitori.
Vogliamo che la nostra crescita si accompagni a quella del territorio ie avvenga maniera costruttiva, l’una nel rispetto dell’altro. Partecipiamo attivamente a iniziative di dialogo sul territorio per affrontare congiuntamente le problematiche emergenti e pianificare insieme lo sviluppo di soluzioni, attraverso investimenti mirati e ponderati. Di seguito, alcune delle nostre iniziative e collaborazioni più significative.
Acea partecipa al progetto PlatOne (PLATform for Operation of distribution Networks), un consorzio europeo di aziende ed enti che ha l’obiettivo di sviluppare una soluzione tecnologica in grado di ottimizzare il funzionamento e la gestione della rete elettrica redendola più stabile e resiliente. PlatOne, finanziato dal programma europeo Horizon 2020 ed attivato già da alcuni anni, è divenuto base di sviluppo anche di altri progetti, quale RomeFlex, finalizzato a realizzare un mercato della flessibilità della rete elettrica a Roma.
In ambito idrico Acea prosegue e rafforza l’impegno di coinvolgimento della comunità tramite le iniziative veicolate tramite l'app Acquea.
È importante che i cittadini facciano un uso sempre più consapevole delle risorse naturali. Per questo ogni anno diamo vita a campagne di sensibilizzazione e ingaggio sui temi del risparmio idrico, energetico e della tutela ambientale. In particolare, le nuove generazioni rappresentano il nostro futuro.
Coinvolgere i giovani è dunque essenziale per lo sviluppo sostenibile del pianeta. Con la firma del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il progetto Educazione idrica - Acea Scuola, edizione 2024/25, promuove nelle scuole elementari e medie italiane la cultura del recupero, riuso e riciclo dell’acqua
Progettiamo inoltre percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro stimolando l’interesse dei ragazzi, vicini all’età lavorativa, per la gestione sostenibile dei nostri business, spingendoli a riflettere sul futuro comune. Ed è così che nel 2025 abbiamo dato vita al progetto GenerAzioni per il Futuro che ha coinvolto circa 350 studenti di 11 Istituti superiori di Lazio, Umbria, Toscana e Campania, con l’obiettivo di fornire agli studenti l’opportunità di incontrare da vicino le Società del Gruppo che operano sui territori per approfondire la conoscenza dell’azienda e del relativo business.
"Acea per la comunità” rientra fra i progetti con cui il Gruppo intende sostenere le persone e i territori in cui opera. L’iniziativa ha, infatti, come obiettivo quello di rendere più consapevoli gli anziani riguardo i loro consumi sia in ottica di risparmio che di salvaguardia delle risorse. Durante gli incontri presso i centri anziani del Comune di Roma, da cui il progetto è patrocinato, e dei comuni della Città Metropolitana il personale di Acea, si impegna a sensibilizzare la comunità su diversi temi che riguardano la sostenibilità, il risparmio energetico e il bonus idrico integrativo.
In occasione delle festività, il 7 gennaio 2024 Acea ha supportato il pranzo di solidarietà in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio a cui hanno partecipato circa 300 persone, tra cui rifugiati siriani, afghani e numerose famiglie eritree. All'iniziativa, realizzata con il CRA aziendale di Gruppo, hanno collaborato anche alcuni dipendenti come volontari.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea