Un evento simbolico per un progetto inclusivo
Abbiamo dato il via al progetto con un evento speciale, all’insegna di emozioni, condivisione e sostegno concreto alla maternità.
Le voci dell’incontro:
La nostra Presidente Barbara Marinali ha accolto 120 mamme con figli naturali e adottivi rientranti nel progetto, ribadendo un messaggio fondamentale: “Nessuna donna dovrebbe essere costretta a scegliere tra carriera e famiglia.”
La Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella ha inviato un videomessaggio toccante, sottolineando il valore sociale della maternità e l’importanza della collaborazione tra istituzioni e imprese.
Beatrice Lanciotti e Silvia Bartolomucci del team Wellbeing & Inclusion hanno presentato i contenuti del progetto, volto ad agevolare il rientro delle madri, favorire la natalità e la work-life integration.
Emiliano Ranati, Chief People & Security Officer, ha raccontato l’impegno di Acea per accompagnare le mamme con iniziative concrete e inclusive.
Emiliano Maria Cappuccitti, Deputy Chief People & Security Officer, ha presentato l’albo illustrato “Un fiume di emozioni”, creato da Roberta Rindone, Brand Communication Specialist, ispirato dalla domanda della figlia: “Mamma, quando io non c’ero, tu chi eri?”
Perché prima di essere genitori, siamo persone. Con sogni, emozioni e passioni tutte da riscoprire. Ha moderato l’incontro con empatia e apertura Alessandro Sena, Responsabile People Engagement, e a rendere l’incontro ancora più significativo è stata la testimonianza di Eliana Minoia, Responsabile Infrastructure, Headquarter & Control Room Security, che ha ricordato quanto sia importante essere sostenuti dall'azienda in questo periodo così importante della vita.