Comunicati stampa

Confermato il trend di crescita di tutti gli indicatori economici
Prosegue l’importante programma di investimenti sulle infrastrutture supportato da solidità e flessibilità finanziaria
 

  • Investimenti: 262 mln€ in crescita (+6% vs 1Q2024), focalizzati sui business regolati (che rappresentano circa il 92% del totale).
  • EBITDA: 384 mln€, +8% vs 1Q2024 (+7% vs EBITDA 1Q2024 ricorrente), trainato dalla crescita delle attività regolate (84% dell’EBITDA di Gruppo).
  • Utile netto 98 mln€, +19% vs 1Q2024 (+3% vs Utile netto 1Q2024 ricorrente).
  • Rapporto Net Debt/EBITDA LTM pari a 3,23x (3,18x al 31 dicembre 2024).

* * *

  • Acqua: procede l’iter per la realizzazione di grandi opere strategiche a livello nazionale, con il giudizio positivo di compatibilità ambientale (VIA) ricevuto per il progetto relativo al raddoppio dell’acquedotto del Peschiera.
  • Elettrico: costante impegno nello sviluppo di infrastrutture moderne e sostenibili al servizio dei cittadini e del territorio.
  • Ambiente: aggiudicata in via definitiva la realizzazione del termovalorizzatore di Roma al Raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente, un importante passo in avanti nel business della valorizzazione dei rifiuti.


Il Consiglio di Amministrazione di Acea, riunitosi oggi sotto la presidenza di Barbara Marinali, ha approvato il Resoconto Intermedio della Gestione al 31 marzo 2025.

“Nei primi tre mesi dell’anno è proseguito il percorso di crescita evidenziato nel 2024, come mostrano i risultati raggiunti nel periodo, a cui hanno contribuito tutte le nostre aree di attività” – ha dichiarato Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea. – “Nel trimestre, il Gruppo si è impegnato, in particolare, nello sviluppo dei business regolati sui quali è focalizzata la crescita futura. I risultati conseguiti e la solida struttura finanziaria ci permettono pertanto di confermare la guidance per il 2025”.

Per leggere il testo integrale scarica il pdf allegato.

In evidenza

Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea