Comunicati Stampa

Oggi evento sui nuovi mestieri legati all'idrico e special award dedicato all'acqua per i film in concorso

La sensibilizzazione e la consapevolezza sull’importanza della risorsa idrica al centro del Festival, grazie al percorso Acea Scuola rivolto ai giovani

Acea protagonista al Giffoni Film Festival, con un programma di iniziative per sensibilizzare i giovani sull’utilizzo sostenibile della risorsa idrica, attraverso il risparmio, il riuso e scelte consapevoli.

Tutelare l’acqua significa modernizzare le infrastrutture, rendendole sempre più resilienti ed efficienti, argomenti strettamente collegati alla capacità di attrarre talenti e allo sviluppo di nuove competenze. Nella giornata di oggi si svolge all’interno del Giffoni Impact – spazio dedicato ai giovani e alle riflessioni sul futuro - il panel “Le nuove professioni dell’acqua”, con gli interventi di Emiliano Maria Cappuccitti, Deputy People & Security Officer di Acea, e Andrea Belli, Responsabile Training Academy, con l’obiettivo di evidenziare quanto nel settore, in un periodo sempre più caratterizzato dai cambiamenti climatici, l’innovazione giochi un ruolo fondamentale per superare le sfide attuali. Un settore dove la tecnologia incontra la sostenibilità, dove la scienza si applica per risolvere problemi reali e dove il talento può fare la differenza per il futuro del pianeta.

L’utilizzo sostenibile dell’acqua è responsabilità di tutti, per questo Acea è da sempre impegnata in attività di sensibilizzazione rivolte soprattutto ai giovani. Il Giffoni Film Festival è infatti stato l’occasione per presentare la seconda edizione di Acea Scuola Educazione Idrica per l’anno scolastico 2025-2026, percorso dedicato agli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie che quest’anno viene esteso a tutto il territorio nazionale. Il progetto ha l’obiettivo di educare le nuove generazioni ad un uso più consapevole e responsabile della risorsa idrica.

Per diffondere questa nuova consapevolezza, il cinema può svolgere un ruolo cruciale. Proprio per questo, nella serata di oggi viene assegnato l’Acea Special Award, premio speciale giunto alla quarta edizione dedicato al film in concorso che promuove al meglio una cultura di valorizzazione della risorsa idrica. Il premio verrà consegnato da Tiziana Flaviani, Responsabile Water Communication & Educazione Idrica di Acea.

In evidenza

Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea